Corso creazione d'impresa

Creazione d’impresa Startup + con prima consulenza gratuita

Il Corso “Creazione Startup”, ha l’obiettivo fornire una formazione a chiunque abbia in mente un’idea imprenditoriale, ma non sa come e sia possibile realizzarla. Una startup, è un’azienda creata da poco tempo, creata da uno o più fondatori, che hanno come obiettivo quello di creare e vendere bene, sia esso un prodotto o servizio. I dati riguardanti le nuove Startup innovative in Italia e nel resto del mondo, sono in costante crescita, tuttavia

molte di queste neonate imprese, purtroppo non arrivano a festeggiare neanche il primo anno di attività. Tutto ciò, è imputabile ad una scarsa formazione circa tematiche specifiche, del team che costituisce l’impresa. Quindi, è importante farsi guidare per comprendere questi temi caldi, da professionisti addetti, in modo da affrontare nel miglior modo possibile la delicata fase dell’inizio di una nuova impresa. Il corso ha una durata di 8 ore ed è tenuto dall’ Ing.S. A., ingegnere industriale e gestionale, che quotidianamente affianca Startup, PMI ed industrie. In particolare, la professionista è specialista in consulenza aziendale direzionale, tecnica e strategica sui seguenti ambiti: startup, business analysis, project management, progettazione ed ottimizzazione di layout produttivi e logistici, organizzazione aziendale e dei processi.

Obiettivi e programma del corso

Il corso, è strutturato in modo da far comprendere ai corsisti in maniera semplice ed immediata, le tematiche fondamentali intorno alle quali, si fonda la creazione e lo sviluppo di una Startup a prescindere dal settore di riferimento. Il principale obiettivo da raggiungere alla fine del corso è quello di aiutare i corsisti, a mettere in atto la loro idea imprenditoriale, partendo da un buon bagaglio di conoscenze, in modo da accendere la famosa lampadina, che servirà a saper affrontare i vari aspetti di una Startup. L'offerta formativa, si articola in una serie di moduli che consentono ai corsisti di conoscere gli aspetti fondamentali della creazione d’impresa. In primo luogo si tratteranno i concetti introduttivi e le prime fasi di una

Startup; successivamente si affronteranno gli argomenti inerenti all’organizzazione, piano di business e protezione della startup. La terza lezione invece sarà incentrata sulle varie forme di finanziamento, il ruolo degli stakeholder e l’elevato pitch. L’ultima parte del corso vedrà il corsista, coadiuvato dalla docente, impegnato a stendere una prima bozza del suo progetto. Al contempo la docente, in qualità di ingegnere, fornirà una prima consulenza totalmente gratuita a riguardo.

Modalità di erogazione del corso

Il corso sarà svolto in modalità FAD sincrona (formazione a distanza, online e in diretta), con la docente in aula che spiegherà in maniera non solo teorica ma anche pratica, tutti gli argomenti del corso. Non è un corso registrato, ma è un corso in diretta, i partecipanti, possono interagire tramite domande ed osservazioni con la docente. Quindi, il corso avrà un taglio molto pratico, infatti nella parte finale, come specificato, il corsista potrà iniziare a sviluppare una prima bozza della startup. Il materiale didattico complessivo del corso, verrà fornito dalla docente, in formato PDF tramite e-mail. Per la fruizione del corso del corso sono richiesti: un tablet/pc, una connessione stabile alla rete internet, indirizzo e-mail preferibilmente Google, buona padronanza di tali dispositivi e tanta curiosità di apprendere nuovi concetti. Ai partecipanti, al momento dell’iscrizione, verrà fornito un link di accesso alla piattaforma prescelta, tramite il quale si parteciperà alla lezione.

Giorni ed orari

Il corso avrà una durata complessiva di 8h generalmente. Per la distribuzione delle ore, generalmente 2h al giorno, cercheremo di venire incontro alle richieste dei corsisti, nella maniera migliore possibile. Ci sarà in ogni lezione una pausa caffè da 15 min.

Destinatari

Il corso è rivolto agli Startupper, ma anche al loro team o a chiunque abbia la curiosità e la voglia di muovere i primi passi nel complesso mondo della creazione d’ impresa.

Costo e modalità di iscrizione

Il costo totale del corso è di 334,88€ a persona ed onnicomprensivi. Il pagamento è anticipato, tramite bonifico bancario e con regolare fattura, come previsto dalla normativa fiscale.


Per l’iscrizione al corso o ulteriori informazioni, non esitare, CONTATTAMI ! ing.arlottaserena@gmail.com